top of page

IL  PROGETTO

ITA

Il progetto RAINBOW mira a promuovere l'inclusivee social ei valori positivi attraverso l'introduzione di metodi edducativi non formali nella scuola. Il progetto creerà una comunità eterogenea che sarà formata per creare e promuovere campagne di tolleranza e pace.
Grazie all'appproccio progettuale ogni doelgroep (insegnanti delle superiori e studenti) interiorizzeranno concetti e strategy che gli permetteranno di promuovere i valori comuni e le Competenze civiche.
 
 

All'inizio del progetto, i partner elaboreranno un'inchiesta sulle Competenze sociali, civiche e la consapevolezza dei valori fondamentali degli insegnanti e degli studenti. In seguito ai risultati della ricerca il partenariato elaborerà un programma formativo per gli insegnanti e il materiale educativo per gli studenti per sviluppare Competenze e consapevolezza nei valori fondamental di pace, tolleranza equenit.

 

Un European Values contest sui diritti fondamentali, il rispetto, la pace e la cittadinanza attiva sarà organizzato nel 2022 ed in seguito sarà realizzato un “European Values Camp” duif in doelgroep sperimenteranno insieme i modi formativi e rie laboreranno material. Durante il campo, ik doelgroep produrranno una "Waardencampagne" diffusa.  

 

Il progetto presenta quattro aspetti innovativi:

1. La combinazione di un appproccio top-down en bottom-up . Insegnanti e studenti saranno formati (top-down) en svilupperanno un campagna informativa alternativa en nuovi metodi formativi (bottom-up).  

2. L'apprendimento cooperativo ed intergenerazionale.  All'European Values Camp, insegnanti e studenti lavoreranno insieme e saranno al medesimo tempo formatori ed allievi. Mogelijkheid tot samenwerking tussen verschillende soorten en manieren om samen te werken. Grazie al materiële sviluppato durante il percorso formativo gli insegnanti svilupperanno un maggior empatia e saranno in grado di lavorare congli studenti come loro partner nello sviluppo del processo educativo.

3. Creazione di una comunità europea di valori. Tutti coloro che hanno un verantwoordelijke educativa abbandoneranno il loro isolamento ed inizieranno een creare ponti gli universo gli altri per contribuire alla diffusione t messaggi di collaborazione, pace, tolleranza e democrazia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ik gruppi target produrranno interventi sussidiari.

4. Educazione niet-formeel. Il progetto utilizzarà l'esperienza ei metodi dell'educazione non-formale, che utilizzano le associazioni giovanili pe trasferirle nel sistema scolastico. Tale approccio permetterà da un lato di cambiare la prospettiva degli insegnanti gli allievi ed i giovani più in generale e dall'altro per cambiare il loro approccio gli studenti al fine di rendere il loro insegnamento più efficace.

 

Il Progetto RAINBOW heeft een duur van 3 jaar en een partitie van Gennaio 2020 tot een Gennaio 2023.
 

PARTNER DI PROGETTO:
 

Ente Capofila:  

Associazione Formazione Professionale del Patronato San Vincenzo – Italië

Partner:

Centre of Creative Training Association (CCTA) – Bulgarije

La Ligue de L'Enseignement – Frankrijk

Universiteit van Valahia in Targoviste (UVT) – Roemenië

Associació per a la creació d'estudis i projectes socials (CEPS Projectes Socials) – Spanje

Katholiek Onderwijs Vlaanderen – België

Nationaal centrum voor salesiaanse werken – Centra voor beroepsonderwijs en -opleiding (CNOS-FAP) – Italië

VALORI  POSITIVI

_MG_6211.png
!
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
bottom of page